CORSI

Il nostro Club offre una serie di servizi e opportunità per provare e allenare l’apnea subacquea

Frequentare un corso è naturalmente il modo migliore e più serio di avvicinarsi a questa disciplina. Il nostro
staff segue l’allievo dal primo approccio con l’acqua in piscina sino a raggiungere una consapevolezza
sempre maggiore delle proprie capacità e delle attenzioni che bisogna avere quando ci si immerge in acque
libere.

La magnifica struttura di MySport-Sciorba ospiterà le nostre sessioni di allenamento durante la stagione
autunnale ed invernale. I nostri istruttori propongono programmi tecnici per la squadra di apneisti ma anche
percorsi di training individuale per aspiranti agonisti o semplicemente per chi vuole incrementare le proprie
capacità.

Durante la stagione estiva lo staff Apnea Village® organizza sessioni di allenamento su cavo in mare, sempre all’insegna del divertimento ma soprattutto della sicurezza.

L’esclusivo programma didattico KAD (Kids As Dolphins) sviluppato da Apnea Academy® è dedicato ai piccoli apneisti dai 7 ai 14 anni e ha lo scopo di avvicinare i bimbi alla subacquea con il gioco e il divertimento.

Molte persone sono curiose riguardo all’apnea subacquea ma non sono sicure di voler affrontare l’impegno di un corso: Experience condensa in un fine settimana gli elementi più importanti della didattica (in aula, in piscina e in mare) e permette al neofita di capire se questa disciplina è davvero così affascinante come si dice: noi faremo del nostro meglio perché sia così!

Abbiamo in mente tantissime novità e idee: seguici sui nostri social per essere informato sulle nostre attività
presso Y-40 (la piscina profonda 42 m con acqua termale a Montegrotto Terme), sulle nostre escursioni estive presso meravigliosi punti d’immersione in Italia e all’estero, sulle nostre vacanze in barca con sessioni
di perfezionamento della tecnica in assetto costante.

Un corso intensivo e pratico con il campione Gianmatteo Grossi (per tutti: Peo), ex atleta della squadra agonistica nazionale di pesca subacquea. Peo ci svelerà segreti custoditi gelosamente dai più grandi pescatori, spiegando dal vivo le tecniche e le malizie che distinguono i professionisti dai dilettanti.

Al completamento del corso verrà rilasciato Brevetto federale FIPSAS.

Chi non riesce a far combaciare i propri impegni con gli orari dei nostri corsi, può optare per un corso individuale: due nostri istruttori organizzeranno gli incontri in base agli impegni e alle disponibilità dell’allievo.

Questa formula è specialmente adatta a coloro che hanno già una buona base di apnea e intendono perfezionare tecnica e prestazioni con un percorso dedicato.

Perché iniziare un corso di apnea?

Se si vuole fare una cosa, è meglio iniziare con il piede giusto! Un corso di apnea è un programma di addestramento specifico che consente di acquisire le competenze per godere al meglio e in totale sicurezza i tuoi tuffi nel blu.

Imparerai e allenerai tecniche di pinneggiata, di capovolta e soprattutto di compensazione. Capirai come mantenere una corretta respirazione, quali sono le procedure di sicurezza in piscina e in mare.

Attraverso una progressione graduale e adeguata alla risposta individuale, riuscirai a gestire l’ansia e lo stress sia durante la tua performance sportiva che nella vita quotidiana.

Uno degli obiettivi più importanti dei corsi e degli allenamenti di apnea è acquisire e sviluppare la consapevolezza del proprio corpo, in sintonia con il focus mentale.

E poi c’è il mare! Al termine di ogni corso, quando sarai in grado di raggiungere gli obiettivi previsti, andremo in mare e metteremo in pratica quello che si è imparato, affinando ancora di più le tecniche e i movimenti.
Da quel momento, quando sarai in vacanza o semplicemente durante un fine settimana estivo, potrai immergerti e vivere il meraviglioso ambiente acquatico con la tua maschera, le tue pinne e …. Il tuo fiato!

Cosa serve per cominciare?

Innanzitutto chiediamo una buona acquaticità, ovvero capacità base di nuotare a stile libero e a rana.

Per le prime lezioni saranno sufficienti costume, cuffia e le pinne e la maschera che usi normalmente al mare d’estate.

Durante il corso ti verranno spiegate le caratteristiche tecniche dei diversi componenti dell’attrezzatura dell’apneista subacqueo e sarai guidato alla scelta di pinne, maschera e muta adatti all’apneista neofita.

Questo piccolo investimento iniziale ti consentirà di entrare in mare in sicurezza e comfort e iniziare così la grande avventura nel blu.